Skip to main content
 

In sicurezza. Sicuro. Puntuale

Spedizioni + Trasporti + Logistica

 
 

Servizio di trasporto; Nel territorio della Polonia e di U.E.

Condizioni trasparenti; Consegne continue puntuali

 
 

Condizioni trasparenti

Prezzi vantaggiosi; Sistema di sconti

1
1

La nostra azienda, grazie all’esperienza e alla qualificazione del suo team, garantisce un servizio  professionale nel campo dei trasporti, delle spedizioni e della logistica in generale.  Un vasto numero di trasportatori offre la possibilità di eseguire in maniera perfetta i servizi che ci vengono affidati dai Clienti.

Il rispetto dell’ambiente è sempre stato il punto centrale di ROYAL PELLET, sin dall’inizio. Per questo motivo negli ultimi anni nella nostra Società abbiamo rafforzato l’utilizzo della multimodalità (stradale-ferrovia e stradale-marittima).

Tale scelta è dovuta non solo alla nostra maggiore sensibilità rispetto alle questioni quali lo sviluppo sostenibile, ma anche alla nostra determinazione di offrire le  soluzioni più moderme, che maggiormente rispondono alle richieste del mercato.

Trasporto intermodale

Intermodal transport (also called combined transport) consists in the execution of cargo deliveries by various means of road, rail and sea transport, without reloading of goods. It makes it possible to optimally use the transport capacity and proves especially useful for deliveries of large quantities of items, including single ones – from the place of dispatch to the place of destination. When providing services, it is necessary to combine at least two different means of transport where containers or semitrailers are most fIl trasporto intermodale, detto anche combinato, è un tipo di trasporto che consiste nel trasferimento delle merci con diversi mezzi  di trasporto sia stradale, sia ferroviario, sia marittimo evitando il trasbordo di merce. Permette di sfruttare al meglio le possibilità di trasporto e risulta particolamente efficiente nel consegnare elevate quantità di pacchi, anche singoli, dal punto di partenza fino a quello di destinazione. Per realizzare tali servizi è necessario combinare almeno due diversi mezzi di trasporto. Nel caso più frequente si tratta di trasporti che utilizzano container oppure semirimorchi. I continer fanno  abbassare, tra l’altro, i costi di trasporto e di trasbordo.

Trasporto intermodale – i vantaggi

  • minor costo  dovuto, tra le altre cose, alla riduzione delle spese di trasbordo o all’impiego del minor numero di autisti;
  • possibilità di aumentare la quantità di merce in un unico trasporto;
  • minor rischio di danneggiamento delle merci durante il carico, trasbordo e scarico;
  • veloce e puntuale realizzazione dei servizi soprattutto nel trasporto internazionale: i prodotti giungono a destinazione nel minor tempo; 
  • soluzione eco-compatibile: grazie all’utilizzo di trasporto via mare e via treno diminuisce l’inquinamento causato da camion;
  • maggiore accessibilità, ed anche miglior qualità, dei servizi di trasporto;
  • è un ottimo completamento soprattutto del trasporto marittimo.

I trasporti intermodali sono perfettamente adatti all’esportazione di pellet in quanto:

  1. i prezzi sono bloccati per tutto l’anno
  2. i casi di ritardo sono rari
  3. maggiore accessibilità ai carichi
  4. il costo medio risulta più basso rispetto ai viaggi su strada.

 

Per far funzionare efficacemente questa modalità di trasporto merci, è necessario disporre delle infrastrutture adeguate, ovvero di una catena logistica ben organizzata. Nel trasporto intermodale vengono applicate diversi modi di carico e scarico. Grazie ad una vasta infrastruttura di terminali di trasbordo è possibile effettuare lo scarico veloce ad es. in un porto, sbrigare le necessarie procedure doganali e svuotare i containers con la merce e, infine, il carico sugli autocarri di spedizione e sui treni. In questa maniera non solo si accorciano i tempi dell’intera operazione logistica,  ma si risparmia in termini economici.

Il trasporto di prodotti via terra e via mare permette di sfruttare efficientemente le infrastrutture di trasporto presenti su tutti i continenti. Grazie a questo le merci possono essere consegnate direttamente dalle fabbriche ai magazzini sparsi in varie partii del mondo. La spedizione intermodale è la soluzione molto futuristica, che non solo migliorerà le condizioni dell’ambiente naturale, ma avrà un impatto sui servizi offerti dalle aziende di logistica.